Monday, August 28, 2017

The Shimanami-Kaido - Cycling Day 2

As a short recap, I had made plans to cross the Shimanami-kaido by bicycle (intro) covering the 70km biking trail that connects the two cities of Imabari and Onomichi on the Seto Inland sea (once pirates territory, yikes!, as castles and lookouts spread throughout the islands can prove, now cyclists sanctuary). The first day of my adventure I covered the distance from Imabari to Oshima, the first one of the islands in between (day1).

The morning of day2 was clear and heralding a looooong, hot day on the road. Reluctantly I parted from the beach I swam in the evening before, and off I went with my two companions to conquer the remaining 5 bridges and 50 or so km of trail. From Oshima onwards, we crossed: Hakata-Oshima (between Oshima and Hakata islands), Omishima (Hakata to Omishima islands), Tatara (between Omishima and Ikuchijima), Ikuchi (alright now you guess the innuendo), and Innoshima bridges. We barely brushed the islands of Hakata and Omishima, as both the bike route and the highway run along a very short stretch of the islands, along the coast.

Hakata island didn’t seem to have too many attractions, except maybe a seaside park complete with camping areas, plenty of lovely beaches and a dolphins farm. Omishima island is the biggest, and in this case it was a pity not to be able to deviate from the recommended route, because this island has plenty of sites one would like to visit…but sightseeing was not an option, as I realised while cycling: before going, I thought two days would give me some extra time for checking a few places, mostly observation points on higher grounds or historical sites. However, all sites worth a visit were on the hills (requiring extra hours and energy bars), and away from the recommended course, so if we wanted to finish the ride within the day we had to skip them.

On the island of Ikuchijima are a few interesting sightseeing sites, but all required change of route,which again we didn’t have the luxury to consider, alas. But one place, Kousanji temple, was along the route, and although it was perhaps the least interesting one, we decided to stop by and play tourists. Day2 of cycling had begun early, and we coincidentally reached this temple around noon; the day was nice but very hot, so we welcomed the break from the midday sun.

I flagged Kousanji as not so interesting because it basically is a jumble of shrines and art pieces with no apparent logic. It was built, in fact, by a businessman later turned priest, with the intent to honour his late mother. What's peculiar about this "sacred" ground is that shrines and other buildings are replicas of famous temples, such as the Yomeimon gate of Toshogu temple in Nikko or the Byodoin near Kyoto (the one carved on the 10yen coin), so visitors have a constant sense of deja-vu. What was actually cool (literally speaking), was a cave/tunnel underneath the temple grounds called "Thousand buddha cave" that was supposed to render the buddhist hell. The cave was as cold as something like 16 degrees, which we liked, but was also meant to give the (figurative) chills: vivid, unfiltered images of all kinds of tortures were placed along the tunnel, and towering statues were everywhere. A very colourful statue of the goddess of mercy stood, intentionally I would guess, by the exit of the cave.

Then, as if all the opulence of the temple weren't enough, on top of a hill the very same guy wanted another sort of temple, called the Hill of hope for the future (go figure), whose only purpose is to sit there and blind people: an area of 5,000 square meters covered with 3,000 tonnes (Three. Thousand. Tonnes.) of Italian Carrara marble (very white, FYI), and I mean sculptures, stairs, walkways, tables and chairs, an entire cafe, everything! I wouldn't want to be walking on that surface on a rainy day! Not even on a clear day like when we were there, actually. Nice the contrast between white and blue, sure, but on that day? If you have ever tried to look directly at an eclipse (like somebody we know), you know what I mean...

Returning to our cycling, we again just went through the remaining Innoshima, where there is a water park featuring a, uhm, dinosaur sculpture (don’t ask), and Mukaishima islands. The bridge to get to Mukaishima was the only one where the cycling lanes were underneath the motorway, like in a caged tunnel, instead of being side by side. The last leg of the trip from Mukaishima to Onomichi, instead, was by ferry as the bridge there is not designed for cyclists or pedestrians.

Day2 was intense, hot, but fun. All worked very well, even considering the unexpected change of plan on day1 (and replace of bicycle for me near the temple stop), and the timing constraints. It wasn’t too bad in the end, because the change of scenery along the route made up for everything, it was beautiful, we saw plenty of gardens with citruses (the main produce of this area of Japan), beaches, forests, hills, villages, we had glimpses of the inland sea expanse form the rest areas by the bridges, we had tons of fun going down the bike ramps and downhill cutting through the trees.

But, yes, next time, I’d consider one week at least for this awesome, very awesome trip.

***********

Giusto per ricapitolare, siamo rimasti che avevo in programma di attraversare lo Shimanami-kaido in bici (intro) coprendo la distanza di circa 70 km di percorso ciclabile che collega le due città di Imabari e Onomichi affacciate sul mare interno Seto (una volta territorio di pirati come i vari castelli e fortezze dimostrano, oggi santuario per ciclisti). Il primo giorno dell’impresa ho coperto la distanza tra Imabari e Oshima, la prima isola di mezzo (giorno1).

La mattina del secondo giorno era limpida e foriera di un giorno lungo e bollente. Riluttante, mi sono separata dalla spiaggia in cui avevo nuotato il giorno precedente, e vado assieme ai miei due accompagnatori alla conquista dei rimanenti 5 ponti e 50 km circa di percorso. Partendo quindi da Oshima abbiamo attraversato is seguenti ponti: Hakata-Oshima (tra Oshima e Hakata), Omishima (da Hakata a Omishima), Tatara (tra Omishima e Ikuchijima), Ikuchi (vabbe’, l’andazzo dovrebbe essere chiaro), e Innoshima.

Abbiamo solo attraversato di striscio le prime due isole, Hakata e Omishima, perché il percorso consigliato tagliava solo un pezzetto di costa. L’isola di Hakata comunque non aveva molto, a parte un parco acquatico con una statua di un dinosauro. Omishima, invece, e’ la più grande delle isole, e in effetti e’ un peccato non spingersi un po’ oltre, perché li ci sono tanti punti di interesse…purtroppo l’opzione turista fai da te non era disponibile, e me ne sono resa conto per strada: prima di partire, avevo pensato che due giorni mi avrebbero dato la possibilità di deviare un pochino per vedere qualcos’altro. Purtroppo pero’ tutti i punti di interesse erano o troppo in alto o troppo lontani dal percorso consigliato e quindi non fattibili se si voleva finire entro la giornata.

L’isola di Ikuchijima offre anche abbastanza siti di interesse, tutti a distanze inaccettabili, a parte uno. Il tempio Kousanji stava proprio lungo il nostro percorso e seppure non era tra le cose più interessanti da vedere, abbiamo deciso di fermarci. Il secondo giorno per noi era iniziato prestino, e ci siamo ritrovati al tempio che era ora di pranzo; visto che faceva caldissimo, non ci abbiamo pensato due volte e ci siamo presi una pausa dal sole di mezzogiorno.

Questo Kousanji altri non e’ che una accozzaglia senza logica alcuna di vari templi e altre opere artistiche. Il tempio era difatti voluto da un uomo d’affari poi fattosi prete buddista, che lo aveva dedicato alla memoria della madre. La cosa particolare di questo tempio e’ che molte delle opere non sono altro che riproduzioni in piccolo di edifici importanti, ad esempio un ingresso al tempio Toshogu di Nikko, oppure il Byodoin di Kyoto (la struttura che si trova nelle monete da 10 yen). Di più interessante c’era invece un tunnel sotterraneo, chiamato la caverna dei mille buddha, che doveva dare l’idea dell’inferno buddista. La caverna era freschissima, tipo 16 gradi, e lungo il suo percorso si potevano vedere rappresentazioni vivide e brutali di torture varie, oltre a un numero infinito di statue (eh, 1000). All’uscita della caverna torreggiava una statua della dea della misericordia, secondo me di proposito.

Poi, come se tutta l’opulenza del tempio non bastasse, questo stesso soggetto ha voluto realizzare un altra opera prima, chiamata collina della speranza per il futuro (vai a capire), il cui solo ruolo e’ quello di accecare la gente: un area di 5,000 metri quadri ricoperta da 3,000 tonnellate (ToNNeLLaTe) di bianchissimo marmo di Carrara, e dico tutto, dialetti, scale, sculture, tavoli, sedie, un intero ristorante, tutto. Non ci vorrei camminare in un giorno di pioggia, per carità! Ma in effetti neanche con il sole a picco. Si, bello il contrasto bianco-blu, ma in un giorno super brillante? No, se avete provato a guardare un’eclissi di sole senza protezione (come ha fatto chi sappiamo), ci siamo gia capiti…

Tornando alla bici, anche le ultime due isole di Innoshima, dove ci sta una statua di un dinosauro, boh, e Mukaishima le abbiamo attraversate rapidamente. Il ponte per arrivare a Mukaijima era particolare, con la corsia per bici ricavata un livello più in basso rispetto alle macchine, mentre tutti gli altri ponti prevedevano bici e motori allo stesso livello. Infine, il pezzo mancante da Mukaishima a Onomichi lo si deve fare via traghetto, perché il ponte su questo stretto non prevede pedoni o ciclisti.


Allora, il secondo giorno e’ stato intenso, caldo ma bello. Alla fine tutto e’ andato bene, anche con il cambio di programma del giorno precedente e con il limite di tempo. Davvero, non ci e’ andata male, e poi il cambio di scenario lungo il tragitto ci ha ripagato ampiamente: bei percorsi, abbiamo visto un sacco di agrumeti (il prodotto principale della zona), spiagge, foreste, colline, villaggi, abbiamo osservato la vastità del mare interno e le isolette varie dai ponti, ci siamo divertiti un casino a scendere giu per le rampe in mezzo agli alberi.

E pero', prossima volta, una settimana una ce la dedico.


















Saturday, August 26, 2017

The Shimanami-Kaido - Cycling Day 1

The plan outlined to cross the Shimanami-Kaido with my two fellow riders (here) didn't work out as expected. Because. Long. Holiday. Weekend. Ehh.

We had planned to cycle a 50km stretch on day1 from Onomichi all the way to Oshima, the last island before Imabari, and then spend the night there. But the morning of day1 we went to the rental terminal by the ferry pier in Onomichi only to be told they had no bicycles available. Of course we hadn't booked a bike in advance as we didn't have the slightest worry that ALL bikes could be taken.

We then thought about options, and decided we could try to cycle the opposite way from Imabari to Onomichi (after having confirmed via phone call that they had some wheels available there). And because the island we were going to spend the night to was only 20-something km away from Imabari, we could take it easy the first day, maybe even fit some beach time in, and then grind the remaining distance on day2. So, we took a shuttle highway bus, and managed to reach Shikoku's Imabari city in less than 2 hours, taking in all we could of the sea views on either side of the bus.

Arriving in Imabari around lunch time, we agreed to first sort out the rentals and then grab a bite. Now, I don't know whether we were in a rather industrial area (I would assume so as we were at the port) or in a dead part of town, but there was nowhere to go. Yes, OK, holiday and all, no cars, no traffic, no people…fine. But…no open restaurants? Ghost town number two. By chance we stumbled upon Imabari castle, pretty in white against the green of the water trench, and near it we found a very old restaurant that was, thankfully, open. It was ran by an old couple, and one could tell the place had been the same for probably the last 60 years.

We set off to cover the distance for day1, following the blue line on the road that began right at the rental bicycle shop. From that moment on, we only needed to keep that in sight for the right directions. It also told us which way we were going, whether Onomichi or Imabari bound, and how many km to our goal. It was basically impossible to get lost. Take this, GPS!
I would have loved to spend more time in Imabari city, but because we started cycling in the middle of the day, when it was the hottest, and since we were now determined to get to the beach asap, we discarded the sightseeing option.

The first bridge we crossed was the Kurushima-kaikyo, which is the longest suspended bridge in the world with its 4.1 km length, and stood at a whooping height of 80 meters. This bridge was the hardest to get on to, but the effort paid off: the thin clouds in the sky were just picture perfect, the hidden coves of golden sand and turquoise water were stunning, the whirlpools in the sea between islands shone in the sunlight below us, while boats went over them effortlessly, the northern coast of Shikoku concealed by the sea fog. The scenery and the nature around were, in short, amazing. And that was only the beginning of the trip!!

Breathtaking view after breathtaking view we set wheels on the island of Oshima, rode the shortest route (always following the blue line) through the middle of island, which was the recommended one, and reached the second bridge, close to which was our accommodation. The nice thing of cycling the Shimanami kaido is, I guess I mentioned it already, that cyclists can see the islands along the route from above and from within. The whole island of Oshima was made of either green hills or old houses in Japanese style, those with tiled roofs, sliding walls, and a backyard of tall bamboo trees. The area was rural, we met plenty of rice fields along the way, the big urban hubs were mere seaside villages, and one thing that, if you know Japan, you know that’s unthinkable: there was ONLY ONE convenience store.

The house we stayed at was quite isolated (we had to cycle back from where we came for 40 minutes before hitting any shop or restaurant), but it was a fantastic place BY THE BEACH. As we had a couple more hours of sunlight to use we went for a so much needed swim right after checking in. Later in the evening we went back there because we wanted to see the luminescent plankton, after hearing about it from our hosts. There we were, as happy as a kid, moving the water to get those microorganisms to release their luminescence, and enjoying it. I unfortunately have no visual records of it, as it was pitch dark and the blue of the plankton weak, but it was like seeing the stars under your feet.

In the end, the change of plan turned out to be much better than the original one, and we were looking forward to see what day2 had in store for us. Stay tuned.

**************

Il piano d’azione per attraversare il ponte Shimanami-kaido assieme ai miei due accompagnatori (qui) non ha funzionato come preventivato. Eh, perché si era in giro in un fine settimana festivo.

Avevamo infatti deciso di fare la prima tappa di circa 50 km il primo giorno, coprendo la distanza da Onomichi a Oshima, l’isola proprio prima di Imabari, e passare la notte li. Invece la mattina del giorno1 siamo andati al deposito di Onomichi per affittare le bici e ci e’ stato detto che non ce ne erano di disponibili. Chiaramente, nessuno si aspettava che TUTTE le bici fossero gia prese, e quindi non avevamo minimamente pensato a prenotare le nostre.

Cercando altre opzioni, alla fine abbiamo deciso di fare il percorso al contrario, da Imabari a Onomichi (dopo che abbiamo confermato disponibilità di bici con una telefonata). Questo itinerario ci avrebbe dato anche del tempo da trascorrere nell’isola di Oshima, dove avevamo l’alloggio per la notte, che stava a soli 20 km circa da Imabari, e magari farci entrare un po’ di mare. Il giorno2, avremmo poi percorso la distanza rimanente. Siamo riusciti a prendere un autobus diretto per Imabari, e in meno di 2 ore eravamo a Shikoku.

Visto che siamo arrivati a Imabari intorno all’ora di pranzo abbiamo deciso che prima prendevamo le bici e poi andavamo a pranzare da qualche parte. Ora, forse perché eravamo vicino al porto (quindi zona industriale), oppure in una parte deserta della città, ma non c’era posto dove andare. Va bene che e’ un fine settimana festivo, che fa caldo, e quindi non ci sono persone in giro, niente traffico eccetera. Ma…ristoranti aperti? Sembrava di essere in un altra città fantasma. Per caso, girando, ci siamo imbattuti nel bel castello di Imabari e per fortuna li vicino ci stava un ristorante gestito da una coppia veramente anziana che ha visto ere migliori (difatti penso che non e’ stato cambiato in 60 o più anni).

Ci siamo quindi rimboccati le maniche e abbiamo iniziato col percorrere la distanza fino al nostro primo stop, sempre seguendo la striscia blu in strada che partiva esattamente dal punto di prelievo delle bici. Da li in poi, ci bastava tenere la striscia sott’occhio per sapere dove andare. Tra l’altro anche i chilometri mancanti al punto di arrivo erano indicati di tanto in tanto. Praticamente era impossibile perdersi. Alla faccia del GPS!

Mi sarebbe piaciuto passare un po’ più di tempo a Imabari, ma tra il fatto che abbiamo iniziato praticamente nel bel mezzo delle ore di fuoco e la determinazione che ormai avevamo nel farci una nuotata il prima possibile, abbiamo cestinato l’opzione turisti fai da te.

Il primo ponte che abbiamo attraversato era il Kurushima-kaikyo, che e’ il ponte sospeso più lungo al mondo, a una altezza di 80 metri e lungo 4.1 km. Questo ponte e’ stato il più difficile da raggiungere, data l’altezza, ma gli sforzi sono stati ripagati: le nuvole sottili erano proprio da cartolina, le calette nascoste con spiagge dorate e acque turchesi erano stupende, i vortici in acqua splendevano alla luce del sole cocente mentre le navi vi passavano sopra indisturbate, la costa nord di Shikoku nascosta tra le nebbie. In pratica, la natura intorno a noi era fenomenale. E questo era solo l’inizio!

Viste mozzafiato dopo viste mozzafiato, siamo discesi a Oshima, abbiamo attraversato il centro dell’isola (sempre seguendo la linea blu) che era la via consigliata, e infine abbiamo raggiunto il ponte all’altra estremità che era vicinissimo al nostro riparo per la notte. L’avrò gia detto di sicuro, ma la cosa bella del fare questa tratta in bici e’ che si riesce a vedere le isole sia da una prospettiva alta, dai ponti, e sia dall’interno. L’isola di Oshima era praticamente un polmone verde con colline, foreste di bambù, e case tradizionali col tetto di tegole e pareti scorrevoli. L’area era in pratica rurale, con tante risaie, e anche le cittadine più grosse erano in realtà villaggi di mare. E poi una cosa che per chi conosce il Giappone e’ impensabile: un solo minimarket.

La casa in cui abbiamo pernottato era abbastanza isolata (difatti il supermercato o ristoranti più vicini erano a 40 minuti in bici), ma di buono aveva che stava proprio sulla spiaggia. Visto che avevamo alcune ore di luce disponibile siamo subito andati a fare un bagno a mare dopo il check-in. Dopo, la sera, siamo tornati sulla spiaggia perché volevamo vedere il plancton che in questo periodo dell’anno e’ luminescente, dietro suggerimento dei proprietari della casa. E siamo stati li a smuovere l’acqua, felici come dei bambini, a ammirare il fenomeno. Peccato che non ho nessuna testimonianza visiva, visto che era troppo buio, ma davvero sembrava come avere le stelle sotto i piedi. 

Alla fine il cambio d programma e' stato meglio del piano originale, e non vedevamo l’ora di sapere cosa ci avrebbe riservato il secondo giorno.











Thursday, August 17, 2017

Temple town Onomichi -- 尾道

The trip to Onomichi town in Hiroshima prefecture started with a surprise: for the first time in my long stay in Japan I saw people jamming up a bullet train. Actually, no, several of them.

So, I mentioned before (HERE) I decided to cycle the expressway road that connects Onomichi to Imabari. And I planned for it to happen on a three-day weekend, thanks to the national holiday of Mountain day. What I didn’t consider, stupid me, was that the long weekend coincides more or less with that time in August when the Japanese (all of them, pretty much) travel to their childhood towns to observe the O-bon tradition of respect for the ancestors…ohwell.

Anyway I made it to Onomichi and after I checked in and dropped my stuff, I went to explore this port town during the afternoon. From there my cycling trip would start, the day after, with the company of two great friends and colleagues who agreed to hop on a bike and follow me on my adventurous trip.

Onomichi is roughly cut into two by the railroad. The south part is the one directly on the Seto inland sea, it is flat and has a decent promenade, but one can immediately notice it is not a city teeming with life. Confirmation of that was the fact that when I went out for dinner, I could not find a decent place. It seemed like the whole town ran on a 10 to 5 schedule, like a post office. At the hour I went out, I had the feeling I was in a ghost town. The biggest attraction was the very nostalgic shopping arcade known as Hondori, which makes it in the list of attractions only because it is almost 3km long, not because its restaurants or shops are open late…

The north part of town is lively during the day, thanks to tourism. It stands as a testament of what’s left of the town’s prosperous past as a trading port: rich merchants built temple after temple over time, dotting the hillside and creating a kind of environment that attracted artists and writers. To emphasise the artistic value of town, traces and references to all artists and poets who have been inspired by the town can be found all around the city, in the form of carved rocks, statues, famous feet moulds, museums.

Today, all that’s left of that wealth is two dozens of temples and shrines connected through a series of paved slopes and stair steps that are now attractions known as “temple walk” or “literature path”. The high density of temples is impressive for this town, but many of those are abandoned and overall none of them is really so impressive. There is one, however, that benefits of being high on the hill, nestled in a rock and overlooking the town and the inland sea: Senkoji. 

Senkoji temple, together with the remaining temples scattered around it, dominates the hillside, and seeing it from the sea one realises immediately it must have looked really splendid in the past. The view still looks pretty, although most temples are hidden behind the modern buildings and hotels. It can be reached easily via a short cable car ride, or climbing the many stairs and walking the paved trails that are characteristic of this old part of town. While ascending to reach the temple grounds I also passed cute cafes (closing down) and artsy shops (closing down), cats chilling on walls or roofs, several other temples, of which I will never remember the names, and the Tenneiji temple, worth a mention for its three storey pagoda and, more importantly, for a pretty amazing view over the strait.

All the going up and down the temples hill took me quite long and left me drenched, so I gave up on the ultimate goal of my expedition: the Senkoji park observatory above the temple of the same name (what a loser, right?).

Onomichi holds its own charm, no doubt, but it felt a bit too quiet for being a seaside town, especially if I compare it to the seaside towns in Sicily where all we wait for is the coming of summer. Even my home town, which has perhaps only two percent of the population of Onomichi, has way livelier Friday nights than this one…I guess they must like it that way.

To be continued…

***************

Il viaggio verso Onomichi nella prefettura di Hiroshima e’ iniziato con una sorpresa: per la prima volta da quando vivo in Giappone ho visto il treno shinkansen pieno da scoppiare. Anzi no, più di un treno.

Allora come ho accennato prima (QUI) ho deciso di fare in bici la strada che collega Onomichi e Imabari. E lo avevo programmato in modo tale che capitasse in un fine settimana lungo, grazie a una festa nazionale. La cosa che non ho stupidamente considerato e’ che quel fine settimana coincide con il periodo in cui i giapponesi (quasi tutti) tornano alle loro città di origine per omaggiare gli antenati…vabbe’.

Ho raggiunto Onomichi come ho potuto e subito dopo ho dedicato il pomeriggio a esplorare questa città portuale. Da qui, il giorno dopo sarebbe partito il mio viaggio in bici, in compagnia di due grandi amici e colleghi che si sono accollati la parte ciclistica per seguirmi in questa avventura.

Onomichi e’ divisa più o meno in due dalla ferrovia. La parte sud e’ quella direttamente sul mare, pianeggiante e con un lungomare decente, ma ho notato subito che la città non pullula certo di vita. Infatti quando sono uscita per cena e non ho trovato nessun posto aperto. Praticamente la città’ era come un ufficio postale, aperto a orario, e quando sono uscita io sembrava di essere in una città fantasma. L’attrazione principale era la strada commerciale coperta chiamata Hondori, e l’unico motivo per cui e’ un’attrazione e’ che e’ lunga quasi 3 km, non di certo per i suoi ristoranti o negozi dalle ore piccole…

La parte nord e’ più viva durante il giorno grazie al turismo. Difatti, la Onomichi soprana altri non e’ che l’ombra di un passato prosperoso di porto di scambio: ricchi mercanti hanno costruito tempio dopo tempio, e cosi facendo hanno nel tempo creato una sorta di ambiente che ha attirato artisti e poeti. Inoltre, per enfatizzare il valore artistico del posto, si possono trovare tracce e referenze a tutti gli artisti e poeti che sono stati ispirati dalla città, nella forma di calchi di piedi famosi, musei, rocce scolpite, statue, eccetera.

Oggi, ciò che resta di quella ricchezza sono i templi tra cui si snodano sentieri in pietra e scalinate, trasformati in attrazione turistica sotto il nome di “percorso letterario” o “passeggiata tra i templi”. La densità di templi e’ certo un po’ alta per la città, seppure molti sono abbandonati e comunque nessuno di loro spicca in maniera particolare. Pero’ ce ne sta uno che si trova in una posizione privilegiata, più in alto di tutti e incastonato in un massiccio di roccia che si affaccia direttamente sul mare: Senkoji.

Il tempio di Senkoji domina la collina, e quando lo si osserva dal mare, circondato dagli altri templi, si capisce subito che in passato deve essere stato veramente splendido. Fa effetto ancora oggi, seppur i rimanenti templi sono nascosti dagli edifici moderni. Lo si può raggiungere tramite una breve funivia, oppure salendo una lunga serie di gradini e seguendo le stradine pavimentate tipiche di questa parte vecchia della città. Durante la mia ascesa al tempio ho passato anche dei piccoli caffe’ (chiusi) e negozi di artigianato (in procinto di chiudere), gatti in assoluto relax, templi di cui non ricorderò mai il nome, e poi il tempio Tenneji che merita un accenno per il fatto che aveva una pagoda a tre livelli e soprattutto per la vista dello stretto che si ha da li.

Il salire e scendere lungo la collina dei templi mi ha tenuta impegnata per un bel po’ e soprattutto mi ha lasciata completamente zuppa di sudore, quindi ho abbandonato il fine ultimo della mia escursione: l’osservatorio (proprio sopra il tempio di Senkoji tra l’altro).

Onomichi e’ una città con un suo fascino, questo e’ sicuro, ma per essere una città’ di mare e’ abbastanza calma, soprattuto se la si paragona ai paesini di mare in Sicilia dove non si aspetta altro che l’estate. Persino il mio paesino che fa massimo il 2% degli abitanti di Onomichi ha venerdì sera molto più movimentati…forse a loro piace cosi’.

Continua…
















Monday, August 14, 2017

The Shimanami Kaido - Intro

August is not the best month for traveling in Japan, as it is too hot and humid. But a three-day weekend in this month thanks to a national holiday (Mountain day) is too good an opportunity not to use it somehow, so I decided to enjoy the great outdoors and planned a cycling trip along what’s known as cyclists sanctuary: the Shimanami-Kaido (しまなみ海道).

The motorway connecting the cities of Imabari in Shikoku (the fourth main island of Japan) with Onomichi in Honshu, known as Nishi-seto highway or also Shimanami-kaido, was opened in 1999. The peculiarity of this motorway is that it is about 60km long, and hops through six islands in the Seto inland sea thanks to a series of bridges, the last of which was completed in 1999. The scenic beauty of the route is undiscussed, but its popularity is due to the fact that the entire motorway is open to cyclists (mopeds and pedestrians) too, thanks to a convenient system of ramps and dedicated lanes. In the case of cycling, the total length of the road is about 70km or a bit longer depending on which routes one picks, because the parts of highway shared between bicycles and cars are only on the bridges while the rest or the cycling trail takes riders a bit off the busiest roads and through the islands. Year-round, amateurs and hard core cyclists flock to either ends of the expressway and take a chance at riding its entire length, either within one day or distributed along several days. Whatever the reason and the cycling plan, one thing is sure: the economy of the islands and towns connected by the expressway benefit from the inflated tourist presence.

But it is on the cycling business that the attention is mostly directed, and I have to say that things are thoughtfully designed for all those who would love to test their cycling skills (and stamina). First, one doesn’t need to bring their own bicycles, as it is possible to rent. Also, pick-up and drop-off rental offices are located at each ends and on every island crossed by the motorway. Third, one can drop the bicycle at any of the offices, not necessarily returning it to the initial pick-up place (with some exceptions depending on bikes types or quality). The paths for cyclists are well marked everywhere, so there is no need at all to worry about checking routes or directions: one just needs to follow the blue line. Also, maps along the islands mark well the routes, sightseeing spots and alternative routes, which one can pick based on training level or or preference. In addition, the lanes for cyclists are safe, as they are completely separated from the car lanes.

So yes, the efforts put on this bicycle thing are impressive and after experiencing this myself I can see why the Shimanami-kaido is so highly valued. What’s great about this is not just the sea views from the bridges, but also that the ride through the islands give people a different view of Japan. Life moves at a slower pace, most of the islands are very rural, and even the bigger port towns are far away from the modern and developed cities we are used to see.

On a hindsight, I would have liked to dedicate one week to the cycling trip, as that would give me enough time to explore each island. In facts, when I planned the trip, I had already decided that I wanted more than one day to ride the 60km-70km (although totally doable) as I wanted to also explore a bit. Now I know that even two days (the only I could afford) is not enough to cover all the interesting spots, especially after I saw the picture-perfect, paradise-like beaches all islands boasted…

The most popular way to do the trip is to start from Onomichi, in Hiroshima prefecture and complete it in Imabari, Ehime prefecture, as follows: Onomichi > Mukaijima island -> Innoshima -> Setoda (Ikuchijima) -> Omishima -> Hakata -> Oshima -> Imabari. 

So, now I have ticked this so much wanted trip off my list, it was a fun and interesting adventure which will be described in a series of future posts. Stay tuned.

*****************

Agosto non e’ il mese migliore per viaggiare in Giappone, troppo caldo e umido. Eppure un fine settimana lungo in questo mese grazie a una festivita' e’ un’opportunità troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire, quindi ho deciso di trascorrere un fine settimana all’aperto e ho pianificato un percorso not come il santuario dei ciclisti: il Shimanami-kaido (しまなみ海道).

La strada che unisce le citta di Imabari nell’isola di Shikoku (la quarta isola maggiore del Giappone) e Onomichi in Honshu, nota con il nome di autostrada Nishi-seto, oppure Shimanami-kaido, e’ stata aperta nel 1999. La peculiarità di questa autostrada e’ che e’ lunga 60km, e attraversa sei isolette del mare interno tramite una serie di ponti di cui l’ultimo e’ stato inaugurato proprio nel 1999. La bellezza panoramica della strada e’ indiscussa, ma la popolarità e’ pero’ dovuta al fatto che l’intero tratto e’ aperto a ciclisti (pedoni e motorini), grazie a un sistema intelligente di rampe e corsie dedicate. Nel caso del ciclismo, la distanza totale della tratta e’ di più, circa 70km ma dipende anche da quale itinerario si sceglie, visto che le parti di strada in comune per ciclisti e altri veicoli e’ solo sui ponti, poi per il resto il tragitto e’ fatto lungo strade meno trafficate che passano per le isole. Tutto l’anno, principianti e esperti si dirigono a uno dei due estremi dell’autostrada per provare a percorrere tutta la sua lunghezza. In ogni caso, qualsiasi sia la motivazione che spinge molti da quelle parti, una cosa e’ sicura: l’economia delle isole collegate dall’autostrada ha ricevuto un’impennata pazzesca grazie al turismo.

Pero’ e’ il turismo ciclistico che e’ prominente, e devo dire che ci hanno messo davvero impegno a facilitare coloro che vogliano testare le proprie capacita. Innanzitutto, non c’e’ bisogno di portarsi la propria bici perché la si può noleggiare. Poi ci sono punti per prendere e lasciare le bici a entrambe le estremità dell’autostrada e in ogni isola. Poi ancora, le bici si possono prendere e lasciare a uno qualsiasi dei punti di raccolta, con alcune eccezione in base ai modelli. Il tragitto per i ciclisti e’ ben segnalato dovunque, quindi non ci si deve preoccupare di controllare mappe o altro: basta seguire la linea blu. Ancora, ci sono pure mappe a vari punti nelle isole, che mostrano chiaramente percorsi, punti di interesse e altro, cosi che ognuno può decidere il percorso preferito. Infine, visto che le corsie per ciclisti e macchine sono separati, non ci si deve preoccupare per la sicurezza.

Quindi davvero, ci stanno sforzi impressionanti dietro a questa cosa ciclistica, e dopo la mia esperienza diretta posso capire la ragione per cui il tragitto e’ cosi’ famoso. La cosa fantastica pero’, non e’ soltanto la vista che si ha dai ponti, ma anche il fatto che ci si fa un’idea nuova del Giappone quando si attraversano le isole. Li’ il tempo scorre più lentamente, la maggior parte del territorio e’ rurale e anche le cittadine portuali più grosse sono lontane dall’idea che abbiamo noi di citta moderne e sviluppate.

Col senno di poi, mi sarebbe piaciuto dedicare un’intera settimana a quest’esperienza, visto che avrei avuto la possibilità di esplorare meglio ogni singola isola. Gia’ quando pianificavo il viaggio, avevo deciso di non fare tutta la strada in un giorno anche se decisamente possibile. Ma anche i due giorni che ho potuto dedicarci non sono abbastanza per includere tutti i posti interessanti, soprattutto dopo che ho visto le spiagge bellissime delle isole…

Comunque sia, il tragitto più comune e’ fare la strada da Onomichi, prefettura di Hiroshima, a Imabari, prefettura di Ehime, e si snoda cosi’: Onomichi > Mukaijima island > Innoshima > Setoda (Ikuchijima) > Omishima > Hakata > Oshima > Imabari.

Adesso ho finalmente tagliato dalla mia lista questa tanto voluta avventura, che e’ stata fantastica e che verra descritta in una serie di post futuri. State pronti.

Image: Wikipedia

Sunday, August 6, 2017

Japanese culture quick fix

Finally I had a chance to delve into the Japanese culture without having to pay a fortune. 

The first weekend of August is dedicated to the Tanabata festival, an event to celebrate the meeting of two gods that happens once a year (more details HERE). The real date for the festival is actually July 7th, but in the city of Asagaya, west Tokyo, is instead celebrated in August. In occasion of this festival, for the first time this year, an NPO organised activities aimed at introducing Japanese culture to foreigners throughout the weekend. 

I signed up for a series of events of interest, although I have to say I would have loved to join them all. So, now I can say I know how to make ball-shaped sushi, how to make tsumami (hair decorations) and I learned a bit more about the tea ceremony. I also dressed in summer kimono, a beautiful one with kingyo (red fish) and bubbles patterns, and strolled along the shopping street on Asagaya that was in full festive mode. Other workshops on other days included again making of sushi, calligraphy, handmade fabric bags, and origami.

I liked two things about all these activities: they were a great deal, and also I went back home with the certainty I learned something I could easily make again. Take sushi, for example. I hear of people joining expensive half day or full day classes, trying to make these gorgeous mouthfuls of sushi, to then never being able to reproduce the results they had during the lesson. I only invested  10 bucks, I learned a method to make cute and simple sushi, and I know I can make it again, and again, and again, with the same results. For a sushi-lover as I am, that one hour lesson was my best investment. Okay, sure, I didn’t see how the rice was prepared from beginning, because, I mean, one hour. But that’s fine, I can look that up on the internet and I am sure it’ll be alright.

Among the very Japanese things, I guess tea preparation is the most Japanese of all. As our (Brazilian!) instructor was saying before the demonstration, it is a Ceremony (uppercase C) as it embodies all the characteristics a Japanese person should possess: harmony, purity, tranquility and respect. In fact, the very genuine ceremony lasts hours, and the people who are allowed to prepare and serve the tea go through years and years of training (practice make perfect, they say). More than being a ceremony it is also a ritual, where each slow but precise move is intended to capture the attention of the audience. We were all silent and focused, and the quiet lingered around for a while, as it breaking that silence would ruin everything. Powerful stuff. What struck me was to learn that in the old days only males were allowed to learn the art…I actually thought it has always been females, as I have always made the connection with wearing kimonos, make-up, their light and delicate dances, and so on. Again, in just one hour I could learn more about the background of the tea ceremony, and observe how it is done. And, believe me: those years and years of practice are definitely worth it! That tea tasted different.

I and other event participants went strolling along the shopping arcade in our colourful yukata. I learned that every shop along the street contributes to the tanabata festival with their own decoration, usually paper rendition of manga characters or other stuff. I also noticed this street was really long. I kew already that the longest covered arcade in Tokyo is in Musashi-koyama, south-west of Tokyo, so I tried to dig more information. Indeed, in terms of covered shopping streets, the one in Musashi-koyama is the longest (800m), then is Asagaya’s (650m), although being precise here is difficult as some other shopping streets in Tokyo are definitely longer, but not roofed for their entire length, so…Anyway, the longest in Japan is in Osaka, unanimously convened.

Finally, I liked that the event organiser, Greg, took us for an extra walk around a residential neighbourhood were local artists had set up some installations, again in occasion of the festival. 

One may say that one hour per activity is too little. Yes, true, but I actually think that people don’t always have time to invest in proper A to Z courses, especially tourists who have so many things on their lists that even 5 minutes count. In addition, and it matters again more to tourists, people don’t always can afford to pay for each course. Instead, the events organised in Asagaya gave people exactly what they needed: affordable, quick, easy workshops. We all left knowing more than when we arrived, we experienced something different, and (at least for me) we had an excuse to see another of the many amazing Tokyo neighbourhoods.

Can’t wait for more!

************

Ho finalmente avuto l’opportunità di approfondire la cultura giapponese senza dover spendere una fortuna. 

Il primo fine settimana di agosto e’ dedicato alla festa di tanabata, che e’ un evento che celebra l’incontro di due divinità una volta all7anno (Leggi QUI). La data effettiva della festa e’ in realtà il 7 luglio, ma nella citta di Asagaya a ovest di Tokyo, e’ ad agosto. E in occasione di questa festa, per la prima volta quest’anno, una organizzazione no-profit si e’ preoccupata di attività culturali per stranieri, durante il fine settimana.

Io mi sono registrata per alcuni di questi eventi, anche se devo dire che mi sarebbe piaciuto partecipare a tutti, ma proprio tutti. Ora pero’ posso dire di saper preparare il sushi (uno particolare a forma di palla), di saper fare decorazioni per i capelli, e ho anche imparato qualcosa in più sulla cerimonia del te’. Infine ho anche indossato un bellissimo kimono estivo, con motivi di pesci rossi e bollicine, e ho poi fatto una passeggiata lungo la strada principale di Asagaya che era tutta decorata per l’occasione della festa. Negli altri giorni, tra le altre attività programmate c’erano calligrafia, origami, ancora sushi.

Mi sono piaciute in particolare due cose: una e’ che tutte le attività erano proprio convenienti, e poi che sono tornata a casa con la certezza di aver imparato qualcosa che potro’ di sicuro riprodurre. Ad esempio, col sushi: sento continuamente di gente che partecipano a queste lezioni carissime e lunghissime anche di un giorno intero, cercando di capire come fare quei pezzi di sushi fantastici, per poi abbandonare alla prima difficolta nel tentativo di riprodurlo a casa. Io invece con soli 10 euro ho non solo imparato un metodo ma ho anche acquisito la certezza di potermi preparare il sushi in questa maniera sempre e con gli stessi risultati. Che, lasciatevelo dire, per una amante di sushi come me e’ praticamente una svolta. E si, okay, non ho visto come viene preparato il riso, ma in un’ora uno non ha di queste aspettative. Posso sempre cercare su internet per quello.

Tra le cose davvero giapponesi, penso che la cerimonia del te’ e’ la più giapponese. Infatti, come ci spiegava la nostra istruttrice (brasiliana!) prima della dimostrazione, questa e’ una cerimonia con la C maiuscola, che incorpora tutte le caratteristiche una persona dovrebbe possedere: armonia, rispetto, tranquillità e purezza.  Difatti, una vera e propria cerimonia dura ore e ore, e quelli a cui e’ permesso preparare e servire il te’ lo fanno dopo anni e anni di esercizio (si dice che la pratica rende perfetti). Oltre che essere una cerimonia, e’ anche un rito, dove ogni mossa lenta e precisa ha l’obiettivo di catturare l’attenzione del pubblico. E noi eravamo tutti zitti e concentrati, e il silenzio e’ poi continuato anche dopo che la dimostrazione era finita, come se rompere la quiete fosse sacrilegio. Quello che mi ha colpito, che non sapevo, e’ che un tempo solo gli uomini potevano praticare la cerimonia del te’, visto che ho sempre pensato che le donne fossero in qualche modo più indicate data la loro leggiadria e delicatezza. Comunque, anche stavolta in poco meno di un’ora ho imparato la storia del te, e ho osservato come e’ preparato. E credetemi, quegli anni di pratica investiti a imparare servono tutti. Il te’ ha davvero un sapore diverso.

Io e altre partecipanti alle attività abbiamo poi fatto una camminata lungo la stradina commerciale, nei nostri yukata. Ogni negozio della via coperta contribuisce alla festa di tanabata con le proprie decorazioni, che sono principalmente fantocci di cartapesta ispirati ai cartoni animati o altri personaggi. E avendo poi notato quanto lunga fosse questa strada, mi sono poi documentata di piu. Infatti so che la più lunga strada coperta a Tokyo e’ a Musahi-koyama, a sudovest di Tokyo (800 m), e subito dopo viene quella di Asagaya (650m) ma c’e’ da dire che uno deve comunque considerare la parte coperta, la parte non coperta eccetera, visto che ci sono strade di questo tipo a Tokyo che sono molto più lunghe di queste, ma non sono coperte. In ogni caso, la più lunga in Giappone e’ a Osaka. 

Alla fine della giornata culturale, mi e’ piaciuto che l’organizzatore degli eventi, Greg, ci ha portate a fare un giro in un quartiere residenziale dove artisti locali hanno preparato delle installazioni, sempre in occasione della festa.

Qualcuno ora potrebbe benissimo dire che un’ora per ogni attività non e’ abbastanza. E, si certo, se uno vuole imparare davvero tutto alla perfezione, non lo e’. Ma non tutti hanno tempo per farlo, specialmente se pensiamo ai turisti che gia hanno una lista fitta di cose da fare per cui anche 5 minuti contano. E un’altra cosa importante e’ che non tutti possono permettersi corsi completi, soprattuto ancora penso ai turisti che non possono certo pagare troppo. Invece gli eventi organizzati a Asagaya hanno proprio colpito nel segno, secondo me: economici, facili e veloci. Siamo tutti andati a casa sapendo più di prima, abbiamo fatto una nuova esperienza e abbiamo anche avuto una scusa per andare in una parte diversa di Tokyo.

Speriamo ci siano altri eventi come questo, che dire di più?